febbraio 2021 Redazione

Mai più così soli

Nel percorso a ostacoli della pandemia, i francescani secolari d’Italia sono chiamati a “generare vita”. Vita dei laici francescani raccontata da Francesco il Volto Secolare di febbraio nel suo spendersi alle periferie di Pescara; tra le corsie di ospedali lombardi di nuovo saturi; ma anche nel suo fiorire, con il matrimonio di un ragazzo migrante accolto in Sicilia; e nella cura ambientale, con il Progetto Laudato si’.

Ancora a proposito di vita, l’intervista a una farmacista che non vende farmaci abortivi; e il focus sull’economia generativa. L’intervista all’esperta Nicoletta Dentico, poi, svela le trame oscure del filantro-capitalismo. Di “dovere della speranza”, invece, si parla con don Maurizio Patriciello, il “prete della Terra dei fuochi”.

Buona lettura!

Loading

Operazione in corso